L’importanza della musica nei Centri Benessere e durante i massaggi

I ricercatori hanno da sempre affermato che la musica possiede la straordinaria capacità di influire sugli stati d’animo delle persone.

Numerosi studi dimostrano che l’ascolto di una melodia, agendo sul nostro Io più profondo, si rivela utile come terapia per la cura di alcune tipologie di stati ansiosi, di patologie psicosomatiche e, talvolta, come stimolo fondamentale per il risveglio da stati di coma.

In genere, tutti noi ne possiamo essere testimoni, la musica ha effetti positivi sul nostro organismo: ci consente di rilassarci, di entrare in contatto con la nostra natura più vera, di evadere dalla realtà, di provare emozioni profonde e significative, di trovare serenità e benessere interiore.

Dato questo presupposto, è facilmente intuibile il grado di rilevanza che la musica acquista in un Centro Benessere, luogo di relax per eccellenza, dove l’obiettivo principale è quello di consentire al cliente di raggiungere una totale e armoniosa unione tra corpo e spirito.

La scelta accurata della musica in questi ambienti è, pertanto, un aspetto da non sottovalutare, poiché determina in modo significativo gli stati emotivi del cliente.

Coloro che lavorano nel settore del benessere devono, dunque, essere informati e opportunamente “educati” a questo aspetto del loro lavoro.

Una spiccata sensibilità musicale è, infatti, necessaria per poter scegliere con consapevolezza le melodie più adeguate al proprio Centro Estetico, o meglio a ogni singolo ambiente all’interno di esso.

Può sembrare irrilevante, ma non è così.

Esistono, infatti, ad esempio, musiche più adatte alla reception ed altre maggiormente indicate per una sala massaggi.

Alcuni scienziati hanno sottoposto dei cristalli d’acqua a vibrazioni sonore, positive e negative, e hanno dimostrato come, con il tempo, queste vibrazioni portassero i cristalli a subire significative mutazioni.

Ciò significa, ancora una volta, che il nostro corpo non è immune alle frequenze sonore e ancor meno lo è la nostra anima.

La musica coinvolge la mente e arricchisce lo spirito.

E’, dunque, un bene che in ambienti come i Centri Benessere non ci si limiti a trasmettere in filodiffusione una radio qualsiasi, poiché l’alternanza continua di musica e parole potrebbe portare il cliente a distrarsi e a non raggiungere quel profondo stato di rilassamento necessario a ristabilire l’equilibrio psico-fisico cui si tende durante il trattamento.

In questi momenti è necessario, pertanto, diffondere frequenze che regolino la respirazione, aumentino l’immaginazione e trasmettano al soggetto una sensa-zione di fiducia che lo aiuti ad abbandonarsi alle mani esperte dell’operatore.

Quali musiche selezionare?

Ogni Centro Estetico ha una sua propria filosofia: sarà, quindi, sulla base di questa che si andrà a scegliere la musica che meglio lo rappresenta.

La programmazione musicale, come spiegato, deve prevedere melodie differen-ziate a seconda della loro collocazione e del loro utilizzo.

Le collane MusicMed, create interamente da Massimo Sottini, sono già suddivise in tre percorsi sonori distinti, così da poter disporre, con facilità, della musica più adatta per ogni ambiente e migliorare in tal modo la qualità del servizio offerto.

L’unicità di ogni collana Musicmed è, inoltre, quella di contenere un’unica traccia musicale ininterrotta di 65 minuti o oltre. Questo dà sicuramente un valore aggiunto rispetto ad altri prodotti in circolazione, poiché consente di utilizzare senza interruzioni la musica anche per trattamenti emozionali e rilassanti più lunghi della media.

La programmazione musicale di ogni centro benessere deve essere revisionata settimanalmente, inserendo di volta in volta novità che possano catturare l’attenzione del cliente nonché dare nuovi stimoli per consentirgli di vivere nuove esperienze, ricordare momenti piacevoli della sua vita, scavare nella sua sfera affettiva, sperimentare nuove emozioni.

Se, come abbiamo detto, le vibrazioni musicali trasmesse dal Centro Benessere influiscono sullo stato d’animo del cliente e cambiano la sua condizione psico-fisica, la scelta musicale è estremamente importante.

Massimo Sottini ha in atto un progetto di elaborazione di musiche specifiche per i Centri Benessere, da utilizzare in particolar modo come sottofondo per trattamenti viso e corpo.

Una serie di melodie che non solo influiscono sullo stato emotivo del cliente, ma riescono a mettere anche l’operatore in una condizione di maggiore positività che sicuramente verrà recepita ed assimilata anche del cliente stesso.

Le suddette musiche si possono ascoltare su www.taijasastore.com.

Ricordiamo che ogni brano delle collane MusicMed è tutelato dalla SIAE, che ne gestisce il diritto d’autore.

Acquistare musica di qualità, con regolare certificazione, significa rispettare il lavoro di chi la compone.

(C) Copyright 2012 Tai Jasa | E' vietata la riproduzione non autorizzata dei contenuti presenti | Realizzazione sito web: Diade Studio + EVO Studios